Tecnologia

Trasmissione idrostatica StarGate

StarGate: la rivoluzione idrostatica.

A differenza delle motofalciatrici e dei motocoltivatori dotati di cambio meccanico e di marce prestabilite, la trasmissione idrostatica StarGate offre una variazione continua della velocità.

Questo significa che la velocità di avanzamento può essere regolata in modo fluido e preciso, senza interruzioni e senza la necessità di agire su frizione, cambio o invertitore.

Grazie all’ergonomica leva EasyGrip posizionata sul manubrio, infatti, l’operatore può aumentare o diminuire la velocità adattandola istantaneamente al variare delle condizioni del terreno, alla densità dell’erba, alla compattezza della neve o a qualsiasi altro imprevisto.

Un altro vantaggio della trasmissione idrostatica StarGate è che la variazione di velocità o l’inversione del senso di marcia avvengono in modo totalmente indipendente dalla presa di forza e dai giri del motore.

Questo garantisce che l’attrezzo collegato (sia esso posteriore o frontale) possa lavorare sempre ad un regime ottimale, fornendo il massimo delle prestazioni in ogni momento.

I vantaggi concreti per l'utilizzatore.

La trasmissione idrostatica StarGate garantisce una serie di benefici per l’operatore:

  • Massimo comfort e minore fatica: la regolazione continua della velocità elimina la necessità di doversi fermare per cambiare marcia o invertire la direzione, riducendo lo stress fisico. Le operazioni diventano più fluide e meno faticose, rendendo il lavoro più confortevole.
  • Precisione ineguagliabile: la possibilità di regolare la velocità in modo infinitesimale permette di trovare sempre la velocità giusta per ogni lavoro e per ogni attrezzatura utilizzata. Questo si traduce in un risultato di lavoro sempre ottimale.
  • Adattabilità istantanea: la leva EasyGrip permette di reagire immediatamente ai cambiamenti delle condizioni operative. La manovra attorno ad ostacoli, alberi o a fine campo diventa un’operazione rapida e subito intuitiva, anche per operatori meno esperti.
  • Efficienza ottimizzata dell’attrezzo: grazie alla presa di forza indipendente dalla velocità di avanzamento, l’attrezzo lavorerà sempre ad una velocità ottimale, anche con macchina ferma. Questo garantisce prestazioni superiori e nessuna perdita di potenza.
  • Produttività aumentata: meno interruzioni per cambi di marcia e manovre più veloci significano un lavoro più efficiente ed un risparmio di tempo e carburante.

 

La trasmissione StarGate non è solo un’innovazione tecnologica; è la premessa per una maggiore efficienza, comfort e risultati eccellenti per ogni professionista che opera nel campo dell’agricoltura specializzata, dell’orticoltura, del vivaismo, della gestione del verde e della municipalità.

Aspetti tecnici dell’innovazione.

  1. Struttura della trasmissione monolitica in lega leggera per rendere la macchina facilmente manovrabile.
  2. Trazione idrostatica con gruppo integrato montato direttamente sulla scatola della trasmissione per una maggiore efficacia nella trazione delle due ruote.
  3. PTO meccanicamente collegata al motore per una dissipazione minima di energia, una coppia motrice sempre disponibile per il lavoro e per una diminuzione sia del riscaldamento che del consumo di carburante.
  4. Sistema di raffreddamento dell’olio ottenuto grazie alla speciale forma della scatola del cambio, dotata di alette, e tramite flusso d’aria con ventola dedicata.
  5. Disinnesto meccanico dell’asse ruote per consentire la movimentazione della macchina anche a motore spento.
  6. Manutenzione semplificata con l’intera componente idrostatica facilmente accessibile e con il filtro olio in comune con il circuito della frizione.

Motofalciatrici e Motocoltivatori con tecnologia StarGate